Bike e divertimento con Paolo
Cordialiltà, simpatia e voglia di divertirsi.
Se a queste parole abbinate una pedalata sulle piste ciclabili della Valle del Chiese… il successo è assicurato.
E’ infatti con questa filosofia che Paolo Frioli, originario di Pietramurata, gestisce il bicigrill che costeggia la ciclabile.
Una piccola struttura che concede agli amanti delle due ruote, e non solo, momenti di relax grazie ai suoi spazi esterni, qualche gioco per i più piccoli e tanta simpatia.
Questo perchè per Paolo, impegnato nell’ambito della ristorazione da circa 20 anni, le parole d’ordine sono sempre le stesse «cordialità, simpatia e divertimento».
Qui i biker, oltre a questi elementi che contraddistinguono non solo lui, ma tutto il suo “team”, hanno la possibilità di usufruire di ulteriori servizi di assistenza «abbiamo una piccola officina sul retro – spiega Paolo – la possibilità di noleggiare 4 biciclette, e all’occorrenza, l’assistenza di un professionista».
Un piccolo ristoro aperto tutti i giorni «eccezion fatta – sorride Paolo – per il giovedì perchè il giorno di chiusura ci vuole per ricaricarsi ed essere in forma. Tutti gli altri giorni apriamo la mattina verso le 6 e 6:30, per garantire il servizio anche a chi decide di fare una passeggiata mattutina, e chiudiamo alle 22:00».
Pedalando su un percorso che costeggia le rive del fiume Chiese e che si estende tra prati e piccoli borghi gli amanti della bici possono attraversare, quasi sempre su ciclabile, tutta la valle: dal Lago d’Idro a Bondo.
«Certo – scherza Paolo – le bici non sono ancora moltissime, ma è una valle che sta scoprendo e potenziando questa attività anche con “formule” diverse per gli amanti della MTB e di altre discipline, come ad esempio il downhill».
A soddisfare le esigenze di questi ultimi sono strade sterrate e sentierini di montagna impreziositi dai panorami del fondovalle, dei boschi e di alta montagna che permettono di raggiungere alcuni tra gli angoli più suggestivi del territorio, come ad esempio la Valle di Daone e la Val di Fumo.
«Ovviamente – sottolinea ridendo Paolo – il Bici grill però è aperto a tutti».
A confermarlo anche la presenza di molte persone che, aggiunge Paolo «vengono qui per fare una passeggiata oppure per incontrarsi. Qui abbiamo un po’ di tutto, ovvero la possibilità di espanderci all’esterno con tavolini, sdraio, altalene e giochi per i più piccoli e il mercoledì sera la musica dal vivo».
0 commenti