Articoli riguardanti la categoria: una volta
Articoli riguardanti la categoria: una volta
A buon intenditor poche parole… Se volete riconoscere la farina gialla di Storo vi basta infatti un buon olfatto. Parola di Mauro Armanini, ristoratore e agricoltore di Storo che spiega «se la polenta è fatta con la Farina gialla di Storo il suo profumo è inconfondibile». Tanto che, aggiunge Mauro «mi riporta alla mente anche [...]
Riaprire “un mondo” con entusiasmo, facendo qualcosa di importante e recuperando le proprie radici E’ da questi elementi che, nel 2005, si è sviluppato il progetto La strada delle miniere. Un percorso importante che ha coinvolto le istituzioni, le associazioni e soprattutto gli abitanti di Darzo. Tra questi Emanuele Armani, assistente sociale nato e cresciuto [...]
Un’architettura tipica delle fortezze e una posizione che domina il Lago d’Idro e l’intera Valle del Chiese Da secoli sovrasta il Lago d’Idro ed è a lui che si intrecciano eventi storici di rilievo per la Valle del Chiese e non solo, come ad esempio la Guerra rustica in Trentino e il Sacco di Roma. [...]
La Pieve di S. Maria Assunta a Condino: un monumento ricco di storia, arte e non solo. La Pieve di Condino, costruita nel ’500 è, ancora oggi, fulcro per l’intera comunità. A farcela conoscere è Mariachiara Rizzonelli, giornalista, grande appassionata della Pieve, ma anche della lettura, dell’arte e della storia locale che ammette «da quando sono [...]
Non solo un forte, ma uno spettacolo della Mitteleuropa che ti strega e che ti ammalia. Stiamo parlando di Forte Corno una struttura imponente arroccata sulle pendici dei monti di Praso. Una fortezza austrungarica risalente alla prima guerra mondiale che, ancora oggi, si attesta tra gli edifici militari del Trentino Occidentale meglio conservati e più [...]
Forte Larino un luogo di cultura, oltre che di storia. Pietre scolpite perfettamente che danno vita ad un’architettura molto particolare: stiamo parlando di Forte Larino, una struttura militare realizzata nel 1860, situata nel comune di Lardaro. Immerso in un ampio parco questo forte, oltre ad essere punto di partenza per escursioni e visite legate all’ambito [...]
Il pane è buono, ma fatto con le proprie mani lo è ancora di più! Chiudete gli occhi e immaginate di immergervi nel profumo del pane fatto in casa. Bene, questa è l’atmosfera giusta per scoprire il laboratorio del Pane Frà Dolcino al mulino di Rio Caino con Ivana Franchini, un’amante di questa tradizione. Un [...]
Una cosa bella del Chiese, è che anche chi fa un lavoro normale, spesso poi fa qualcos’altro di particolare… è anche grazie a gente come Ezio che Mondo Contadino è così interessante. È il caso di Ezio Valenti, dipendente del Comune di Bondo, con funzioni di factotum. Noi per esempio lo abbiamo incontrato quando aveva [...]
Per caso pensate che ogni abitante del Chiese abbia le sue api? Sbagliato. Certo, qui prati e fiori non mancano, e ognuno ha il suo giardino dove potrebbe ospitare qualche arnia. Eppure… “Siamo rimasti in tre o quattro in tutta la Valle. Qui tutti utilizzano il miele per cucinare, fa parte della nostra tradizione. Ma [...]
Quando Carlo Bertini termina il suo lavoro in banca e toglie la cravatta, entra in un mondo di frati eretici e streghe, borghi e persecuzioni medievali. È grazie a storici per passione come lui che ogni luogo del nostro paese si rivela per la sua ricchezza di storie e tradizioni, un patrimonio unico al mondo [...]
0 commenti