Articoli riguardanti la categoria: turisti
Articoli riguardanti la categoria: turisti
… puntare in maniera sempre più decisa sui prodotti locali di nicchia Riscoprire il gusto e le tradizioni sono infatti le parole d’ordine che caratterizzano il “modus operandi” di Damiano Oliva, cuoco e titolare dell’Albergo Ginevra a Roncone. «Oggi – commenta Damiano – sia tra turisti che residenti sta ritornando il discorso legato alle [...]
A buon intenditor poche parole… Se volete riconoscere la farina gialla di Storo vi basta infatti un buon olfatto. Parola di Mauro Armanini, ristoratore e agricoltore di Storo che spiega «se la polenta è fatta con la Farina gialla di Storo il suo profumo è inconfondibile». Tanto che, aggiunge Mauro «mi riporta alla mente anche [...]
Quando la passione si trasforma in lavoro Potremmo sintetizzare così la filosofia che accompagna Matteo Mora, classe ’91, sia nella vita che nel lavoro. Matteo è infatti apicoltore e la sua, per le api, è una vera e propria passione «mi dedico alle api da quando sono piccolissimo, anzi in realtà ho sempre vissuto con [...]
Un po’ di manualità e tanta fantasia Farfalle, coccinelle, uccellini e ancora gufi, chiocciole e libellule… sono solo alcuni degli animali che potrete realizzare grazie alle “dritte” di Antonella Grazzi, un’artigiana, specializzata nel restauro di mobili, nonchè artista e scultrice. Stiamo parlando del laboratorio Animali del Bosco «un’attività – sorride Antonella – nata quasi per scherzo, [...]
L’Antica chiesa di San Barnaba è radice, è sorgente di acqua pura, è pensiero e sintesi di una comunità. Parte da questi presupposti la trasformazione dell’antica chiesa di Bondo, quale luogo sacro della memoria della sua gente, portandoci a pensare a quegli uomini e a quelle donne che seppero con grande fatica, ingegno, [...]
Acque limpide sotto di voi… cielo terso sopra di voi e lo spettacolo delle montagne che circondano uno specchio d’acqua. E’ questa la sensazione che potrete provare concedendovi un giretto in barca sul Lago d’Idro. A confermarlo Marco Salvotelli, 28 anni, pasticcere che si divide come insegnante alla scuola alberghiera e gestore dell’albergo di famiglia. [...]
Tantissima natura e la possibilità di scoprire luoghi particolarissimi. Immaginate un “parco dei divertimenti” al 100% naturale con scivoli e tuffi di alta e media profondità. Ora potete tornare alla realtà perchè un posto così in Valle del Chiese c’è: è il letto del torrente Palvico dove grazie al canyoning, o torrentisimo, potrete affrontare anche [...]
Un’architettura tipica delle fortezze e una posizione che domina il Lago d’Idro e l’intera Valle del Chiese Da secoli sovrasta il Lago d’Idro ed è a lui che si intrecciano eventi storici di rilievo per la Valle del Chiese e non solo, come ad esempio la Guerra rustica in Trentino e il Sacco di Roma. [...]
Non solo una passione da condividere, ma anche un modo per assaporare la natura e godere del paesaggio. Rilassarsi chiaccherando, camminando e riposando. Sono queste le caratteristiche che fanno amare il trekking in Valle del Chiese, ed in particolare in Val di Daone, a Juri Corradi, classe 1987, di Daone che, oltre ad essere meccanico [...]
La Pieve di S. Maria Assunta a Condino: un monumento ricco di storia, arte e non solo. La Pieve di Condino, costruita nel ’500 è, ancora oggi, fulcro per l’intera comunità. A farcela conoscere è Mariachiara Rizzonelli, giornalista, grande appassionata della Pieve, ma anche della lettura, dell’arte e della storia locale che ammette «da quando sono [...]
0 commenti