Archivio: agosto 22, 2013
Archivio: agosto 22, 2013
Pescare è prima di tutto osservare e pensare, cioè conoscere il mondo e se stessi. È un po’ questo che Bruno sembra aver imparato dalla sua lunghissima esperienza di pescatore. Non poca cosa. Bruno fa il falegname, mestiere da uomo saggio. Eppure sembra, a detta della moglie Monica, che la pesca non gli lasci tempo [...]
Per caso pensate che ogni abitante del Chiese abbia le sue api? Sbagliato. Certo, qui prati e fiori non mancano, e ognuno ha il suo giardino dove potrebbe ospitare qualche arnia. Eppure… “Siamo rimasti in tre o quattro in tutta la Valle. Qui tutti utilizzano il miele per cucinare, fa parte della nostra tradizione. Ma [...]
Quando Carlo Bertini termina il suo lavoro in banca e toglie la cravatta, entra in un mondo di frati eretici e streghe, borghi e persecuzioni medievali. È grazie a storici per passione come lui che ogni luogo del nostro paese si rivela per la sua ricchezza di storie e tradizioni, un patrimonio unico al mondo [...]
Nel Chiese, la grande attenzione per la storia locale non ha nulla di malinconico o conservatore: “la nostra storia è la base per progetti di sviluppo locale che creano cultura e che spesso servono come materia prima per un turismo di qualità”, dice Maddalena Pellizzari . Laureata in lettere con un master dedicato alla gestione [...]
0 commenti