Archivio: luglio 31, 2012
Archivio: luglio 31, 2012
Avevamo incontrato Andrea Armanini nel suo allevamento di trote e ci era sembrato una specie di malgaro di fondo valle, in questa terra che certo non è avida di malgari veri. Ma se passate dalle sue parti per guadagnarvi un’ottima cena a base di trota o salmerino, non dimenticate di chiederli qualcosa sui monti attorno. [...]
Oggi entriamo negli uffici del Consorzio Turistico Valle del Chiese. Rosella lavora qui da sempre. Ricorda cosa era il lavorare nel turismo prima di internet, o quando i turisti si fermavano per tutta l’estate. “Con l’arrivo dell’estate La mia famiglia lasciava la propria casa e l’affittavamo ai turisti. Noi ci trasferivamo in una più piccola. [...]
C’è da scommettere che se avete deciso di mangiare un boccone a “La Polentera” avete già idea di quale sarà il piatto forte di questo posto. Tutto ok, ne sarete più che soddisfatti. Unico consiglio: non fermate la vostra avventura al culinario, a quella carbonera che quando l’assaggi la prima volta pensi di non aver [...]
Lasciamo per un attimo le genti di valle e passiamo la parola ai turisti. Turisti che vengono da lontano. Sul portale web internazionale responsibletravel.com abbiamo già ricevuto due ottime recensioni da parte di viaggiatori anglosassoni che sono passati dalle nostre parti. Rosie è convinta che la nostra proposta di vacanza rurale sia un contributo alla preservazione [...]
Al pari dei suoi clienti-amici-compaesani, anche Camillo ricorda tutto. Ma non pensate a lui come a quei vecchi che accompagnano i ricordi a banali constatazioni tipo una volta si stava meglio. Camillo ricorda una Val del Chiese fatta di inverni in povere case più esposte a freddo e umidità, tanta polenta e poco altro. Così [...]
Severino Colombo: “la forza della condivisione” Angela Lazzarotto: “ritorno al passato con una funzione per il futuro” Massimo Spampani: “valori veri, tradizionali ma vivi” Paolo Grigolli: “una scelta di Mandra” Valentina Paro: “imparare la passione” Lamberto Selleri: “Esperienza sensoriale, di un tempo”
0 commenti